Scroll Top
benessere e postura
La valutazione posturale analizza il qui ed ora.
posturometria

La posturometria permette di misurare e oggettivare con relazioni le tensioni derivanti da posture scorrette.

La valutazione posturale fornisce una conoscenza più approfondita del funzionamento del nostro sistema nervoso centrale condizionato dai nostri recettori.

la valutazione
posturale.

a cosa serve?

Durante la valutazione posturale oltre a misurare il parallelismo dei piani posturali bi-pupillare masticatorio, bi-clavicolare e bi-illiaco si analizzano le eventuali disfunzioni dei recettori posturali (occhio, piedi, pelle, apparato masticatore, etc). Un qualsiasi squilibrio dei recettori invia informazioni errate al Sistema Tonico Posturale il quale purtroppo le analizza come verità assolute e manda immediatamente le informazioni al nostro sistema nervoso centrale, che sottostando alle tre sue leggi – fuga dal dolore, miglior baricentro e minor dispendio di energie – ordina di variare la postura corporea (sistema involontario).

“La postura è la posizione complessiva del corpo e degli arti l’uno rispetto agli altri e il loro orientamento nello spazio condizionata dalla forza di gravità.”

(Principi Di Neuroscienze di E. R. Kandel)

metodo scientifico per la scelta della calzatura sportiva con apparecchiature predisposte
Attraverso l’utilizzo di strumentazioni e macchinari specifici come il podoscopio, la pedana baropodometrica, la pedana stabilometrica e l’analizzatore posturale è possibile svolgere un esame accurato.
Primo esame
Rilevazione dell'appoggio plantare a piedi nudi con lo scanner WINDSCAN.
Secondo esame
Rilevazioni a piedi nudi con la posturostabilometrica LIZARD.
Terzo esame
Rilevazioni a piedi nudi dell'elica del passo con la pedana baropodometrica WIND-POD.
Confronto
Successivamente si ripetono il secondo e il terzo esame con ai piedi la calzatura per verificare l’esatta scelta.
Valutazione comparata
Coi dati rilevati si fa una valutazione comparata, effettuando una prima scelta della calzatura da utilizzare.
Risultati
Netto miglioramento della postura permette una migliore ripartizione dei carichi. Le correzioni agevolano anche un miglioramento delle condizioni in stabilometria e dell’elica podalica.